è un fenomeno legato all’attribuzione di ranking da parte di Google, ai contenuti di un sito web e si verifica quando un sito con una corretta ottimizzazione SEO diviene popolare rispetto al suo pubblico di riferimento. Perché un sito divenga popolare c’è bisogno che i suoi contenuti ricevano link in ingresso da altri siti web pertinenti, ma soprattutto, per ottenere buoni posizionamenti contano i segnali sociali che il sito riesce a intercettare.
I segnali sociali
I “social signals” hanno a che fare con il numero di condivisioni che un articolo o una pagina riceve, ma c’è molto di più. Google non scansiona il contatore delle condivisioni o dei like sulle pagine web, ma sempre e solo il testo, per cui quando nelle “piazze” si discute intorno a un argomento citando un brand in occorrenza con una parola chiave specifica, si verifica il fenomeno della co-citation o co-occurrence, che di fatto è l’indicatore in base al quale Google decide se i link in ingresso ottenuti fino a quel momento sono meritati o frutto di attività di link building tradizionale. Un sito web con un elevato numero di link, ma privo di segnali sociali è a rischio penalizzazione da Penguin 2.0, dal momento che Google grazie all’ultimo upgrade del suo algoritmo di ricerca, riesce a valutare il rapporto fra link inbound (indipendentemente da come sono ottenuti) e numero di citazioni semplici, contenute nel testo di pagine web pertinenti con il settore in cui si opera.
Il rapporto tra numero di link che puntano al sito e numero di citazioni in co-occorrenza per fare posizionamento, varia a seconda del settore di riferimento. Sulla base dei miei primi riscontri non dovrebbe essere inferiore di 5/1 (5 citazioni per ogni link) e per quanto riguarda i blog, andrebbe cadenzato in modo crescente nei 5 giorni immediatamente successivi alla pubblicazione del nuovo contenuto per poi decrescere gradualmente.
Costi del posizionamento organico
Quello che molti imprenditori ignorano è che spesso le agenzie seo riescono a fare prezzi molto bassi per un anno di attività, perché semplicemente si limitano ad ottimizzare il sito, senza portare avanti alcun lavoro off page, come la link building, quindi può darsi che il sito sia visibile per una o due chiavi principali a bassa concorrenza, ma niente di più, in quel caso un preventivo di 5.000 euro per un anno di attività SEO è in realtà troppo caro, perché per la semplice ottimizzazione del sito non bisognerebbe spenderne più di 2.000.
Un lavoro di posizionamento nei motori di ricerca, proprio per quanto detto fin qui, non può costare meno di 400 euro al mese dal momento che prevede almeno 2 ore di attività giornaliere. Leggi quest’articolo suquanto costa la SEO e perché.
Sto conducendo uno studio su quelli che chiamo “vettori semantici”. È ancora presto per descriverne i risultati, intanto ti racconto la teoria e la pratica di un esperimento. Ogni volta…
È possibile ottenere un buon posizionamento su Google, su serp presidiate da siti autorevoli come Amazon o Zalando? Come si raggiunge la stessa visibilità dei colossi del web? Il potere…
Alcuni siti web vengono progettati per comunicare attraverso le immagini e non dare tante informazioni testuali. Vediamo come fare per ottenere comunque visibilità organica. Se come me sei bello bello…
La settimana scorsa pubblicai un post nei Fatti, in cui chiedevo quali fossero gli umori generali rispetto alla comunità degli editor di Wikipedia. Ne scaturisce questo articolo che vuole essere…
Sei un travel blogger o stai pensando di diventarlo? Eccoti alcune indicazioni che potranno aiutarti a migliorare le performance del tuo progetto web turistico. Si parla di strategie SEO mirate….
Ovvero, come capire se un sito web o una sua singola pagina sono ritenuti risorse affidabili da Google. Quali sono le cartine di tornasole per capire chi merita e chi…
Facendo ricerche per una consulenza, mi sono imbattuto in un articolo sull’apple watch che per tante cose ho trovato geniale, oggi parliamo di questa chiave e di come arrivarci. Il…
Ovvero, come scalare la vetta delle serp costruendo termini nuovi per indicare oggetti di conoscenza già esistenti. Torniamo a parlare di semantica, finalmente. All’inizio gli animali comunicavano tra loro con…
L’importanza di realizzare una pagina web per chi deve usarla, dello studio e dell’esperienza individuale in un dato settore, può cambiare la tua vita. Se non lo sai, sapevilo. Farlo…
È elegante, cosa che basterebbe a squalificarlo come SEO, ma questo allo smarmellatore non interessa, perché i suoi progetti si sviluppano alla grande. Parliamo di “come si bacia” e di…
Oggi vorrei aprire un post in cui discutere con tutti gli esperti di PBN intorno alle potenzialità di questo strumento rispetto al posizionamento nei motori di ricerca. Insomma, parliamone. Un…
Quella sull’utilità delle directory è una domanda secca e ancora attualissima tra i Fatti di SEO, come in tutte le community che trattano questi argomenti. A volte la risposta può…
Oggi vorrei parlarti di un progetto web al quale ho dato uno sguardo due giorni fa e che mi sembra davvero un bell’esempio di disobbedienza organizzata. Si parla di imbiancare…
L’argomento Google News per fare SEO è stato già affrontato in passato sul mio blog. Oggi lo riprendo per fare un esempio a partire dalle teorie pubblicate in precedenza. Cominciamo…
Oggi parliamo di come sviluppare in pagina un linguaggio tale da favorire il nostro contenuto nella competizione in serp… semplice, naturale e ruspante! Oggi prenderemo in esame un po’ di…
Alcuni semplici consigli, applicabili da tutti per sviluppare una strategia di visibilità organica (e non solo) e aumentare il traffico proveniente da motore di ricerca (e non solo). Anche questa…
Oggi parliamo di come ottenere un buon posizionamento per chiavi competitive creando associazioni strutturate tra entità correlate ad una parola chiave d’interesse. Sto per avviare una nuova fase di sperimentazione….
Si parla di segnali, cioè di elementi che trasmettono fiducia e autorevolezza a Google rispetto ad un sito web. Ma cosa sono davvero i segnali e quanti tipi ne esistono?…
Oggi ti racconto la storia di Mauro D’Andrea e di come il suo sito web, seduzionefficace.com sia cresciuto del 350% negli ultimi 5 mesi rispetto al traffico organico… con le…
Alcune semplici pratiche per e-commerce che partono dalla SEO, ma che affondano nella riflessione su aspetti non tecnici ai quali Google è estremamente sensibile. Va da sé che un sito,…