Ottimizzazione SEO / by - 16 Novembre 2022 9:09
Non bloccare le query spam [case study]
Oggi ti scrivo di un errore che ho commesso sul sito web di un cliente, costato l’indicizzazione di circa 3.000 URL spam. Lo faccio per due motivi, il primo è…
Poniamo subito l’attenzione sul fatto che una buona SEO rende possibile il posizionamento ma non lo produce da sé, a meno che non ci si muova su parole chiave con volumi di ricerca di media entità, nel qual caso una buona ottimizzazione può essere sufficiente a generare il posizionamento per alcune keywords, altrimenti in casi di grossa competizione occorrerà valutare attività editoriali e di marketing digitale più ampie.
Ottimizzare un sito web per i motori di ricerca significa essenzialmente creare ordini di priorità tra pagine, articoli e documenti aggregati, tali da orientare correttamente il bot e fargli capire quali sono i contenuti più importanti rispetto al nostro modello di business.
La definizione dei livelli di priorità avviene principalmente attraverso l’ottimizzazione della sitemap, il corretto utilizzo degli attributi del meta robots e costruendo una solida struttura di link interni, tutto il resto ha a che vedere con le logiche tassonomiche e le referenze SEO per l’ottimizzazione di pagina.
Prima di ottimizzare un sito web per i motori di ricerca, occorre fermarsi a ragionare sull’impatto potenziale del progetto sul web, in poche parole serve un business model, in cui ad esempio vanno esplicitati tutti i servizi che l’azienda può offrire, il modo in cui può offrirli, il prezzo e le tipologie di clienti cui rivolgersi per singolo servizio.
Sebbene il business model sia un’attività che attiene al marketing più che alla SEO, è indiscutibile che un consulente SEO possa ottenere buone performance solo da un sito web in cui la struttura dei contenuti è organizzata a ragion veduta del/dei modelli di business, quindi diciamo pure che il marketing serve alla SEO.
Una volta stabilito come organizzare categorie di prodotti o servizi con pagine specificamente rivolte a segmenti di pubblico anche diversificati, si procede a individuare:
– le parole chiave principali per tipologia di servizio;
– le secondarie, che servono a intercettare query più specifiche sul servizio;
– le correlate, che definiscono il campo d’interesse allargato del progetto;
– le chiavi laterali, che pur non riguardando il servizio, sono comunque pertinenti con l’argomento e possono intercettare un traffico di utenti molto elevato.
Per ottimizzare un sito web, una volta definita l’alberatura dei contenuti occorre scrivere contenuti che gli altri utenti abbiano davvero interesse di consultare, linkare e condividere. Questo lo dicono tutti per il semplice fatto che è vero.
L’ottimizzazione del singolo contenuto avviene inserendo le parole chiave coerentemente con l’argomento di cui si scrive:
– nel titolo della pagina (tag title)
– nelle intestazioni (tag h1, h2) ecc.
– nell’alt text delle immagini
– nella url
– nel meta description
– NELL’INTERO CORPO DEL CONTENUTO, dal momento che Google attribuisce valore praticamente a tutto il testo che vede.
L’ottimizzazione di un sito web è un’attività che se sviluppata come si deve, può essere fatta una volta sola, tenendo conto di tutto il lavoro menzionato.
Leggi i prezzi di tutti i servizi SEO
Contattami per un preventivo personalizzato sui prezzi della SEO
Ottimizzazione SEO / by - 16 Novembre 2022 9:09
Oggi ti scrivo di un errore che ho commesso sul sito web di un cliente, costato l’indicizzazione di circa 3.000 URL spam. Lo faccio per due motivi, il primo è…
Ottimizzazione SEO / by - 28 Settembre 2022 8:24
Qualche giorno fa ho letto su Linkedin il post di un bravissimo collega, invero sorpreso di come aver ottimizzato i core web vitals avesse portato a un notevole incremento delle…
Ottimizzazione SEO / by - 7 Luglio 2022 6:00
I tag sono etichette che servono a classificare contenuti. Nella maggior parte dei siti web sono archivi, vale a dire pagine web che contengono riferimenti (link) ad altre con lo…
Ottimizzazione SEO / by - 6 Luglio 2022 8:00
La keyword research è la ricerca delle parole chiave finalizzata all’ottimizzazione SEO di una pagina o di un sito web. Solitamente a tale scopo vengono utilizzati software di monitoraggio che…
Ottimizzazione SEO / by - 22 Giugno 2022 10:08
Il codice di risposta 4XX, solitamente 404 (ma ce ne sono tanti di questa classe) sono veri e propri buchi nella struttura dei link interni del tuo sito web. Vediamo…
Ottimizzazione SEO / by - 15 Luglio 2021 10:36
Un’entità è un oggetto di conoscenza riconosciuto come tale da Google. L’ingresso di un nuovo oggetto di conoscenza nel knowledge graph di Google, può essere facilitato dalla corretta organizzazione delle informazioni nelle pagine web secondo codifica in dati strutturati. La marcatura semantica serve dunque ad aumentare la corrispondenza tra uno o più oggetti “things” e le pagine web che li presentano agli utenti, contribuendo alla corretta sistematizzazione di tutte le informazioni all’interno di un web fatto di dati, appunto il web semantico.
Ottimizzazione SEO / by - 19 Maggio 2021 15:28
L’indicizzazione è la conclusione di un processo che fa entrare una pagina web negli indici di Google. Da quel momento in avanti, la pagina risulta raggiungibile da motore di ricerca….
Ottimizzazione SEO / by - 6 Maggio 2021 17:30
In questo breve articolo tratterò il tema della struttura URL, affrontando in particolare le caratteristiche degli annidamenti, dei livelli di profondità e dell’incidenza di questi elementi sull’ottimizzazione dei siti web…
Ottimizzazione SEO / by - 29 Aprile 2021 11:40
Conta più posizionarsi per chiavi ad alto o a basso traffico? A volte ci chiediamo questo e perdiamo di vista tutto il resto. La SEO che “conta” non si fa…
Ottimizzazione SEO / by - 29 Aprile 2020 6:51
Dopo aver letto la mia guida sull’ottimizzazione seo, hai cominciato a comprendere il mondo dei motori di ricerca e stai facendo di tutto per comprendere il loro funzionamento. Adesso però…
Ottimizzazione SEO / by - 16 Ottobre 2019 7:19
Oggi scrivo di progetti web che migrano da un sito web ad un’altro senza necessariamente cambiare server. “Semplicemente” mi riferisco al passaggio da una versione ad un’altra più recente ed…
Ottimizzazione SEO / by - 20 Agosto 2019 7:00
Qual è il modo più opportuno per gestire il motore di correlazione interna sul tuo blog? Come impostare il lavoro per avere la massima precisione e la resa migliore? Ogni…
Ottimizzazione SEO / by - 13 Giugno 2019 7:43
La landing page è una pagina di atterraggio che viene utilizzata per finalizzare un progetto web. Una landing page è una pagina web progettata per ottenere una risposta specifica da…
Ottimizzazione SEO / by - 15 Maggio 2019 7:41
La struttura a silos di un sito web fa riferimento a un principio di organizzazione gerarchica delle pagine. In questo modello, ogni blocco di contenuti è detto “silo”. I diversi…
Ottimizzazione SEO / by - 18 Marzo 2019 6:16
Questa vita è una catena, a volte fa un po’ male. Oggi ti parlo dei problemi legati all’eccessiva presenza di reindirizzamenti nel file .htaccess e/o del fatto che esistano catene…
Ottimizzazione SEO / by - 3 Dicembre 2018 6:00
Le cose si evolvono ma la SEO si muove sempre su due tronconi e appoggia le proprie basi su 4 angoli di impatto. Per quanto le cose si possano trasformare,…
Ottimizzazione SEO / by - 21 Novembre 2018 7:21
C’è un problema diffuso tra chi si occupa di SEO su siti web che devono sottostare a logiche aziendali precise o a problemi derivati da linee guida architetturali sbagliate a…
Ottimizzazione SEO / by - 18 Ottobre 2018 8:04
Ho il piacere di condividerti un articolo essenziale (con risorse niente male), scritto da Enzo Mastrolonardo per Seogarden.net Facilita al motore di ricerca il compito di capire chi sei e…
Ottimizzazione SEO / by - 12 Settembre 2018 6:24
Accorda il progetto web che curi al segmento di mercato su cui ti affacci, non solo per quanto riguarda la cura dei testi, ma anche per gli aspetti legati ai…
Ottimizzazione SEO / by - 17 Agosto 2018 9:16
Ingiustamente chiamato medical Update, è il più grosso spostamento di posizioni nella storia di Google. Dal 1° agosto abbiamo assistito ad un ribaltamento vero e proprio delle pagine di risposta,…