La SEO Semantica è lo studio del significato e del rapporto tra i termini presenti nei documenti web scansionabili dai bot dei motori di ricerca. Tale studio si allarga alla disposizione degli anchor text e degli altri elementi che influiscono sulla rilevanza per parole chiave o intenzioni di ricerca.
Quella che ho definito per tanto tempo Seo Semantica è un insieme di riflessioni sul rapporto tra termini presenti in documenti dello stesso tipo o di tipo diverso, sullo stesso sito web o su altri. Gli studi condotti nel tempo e le idee che ho maturato sul fatto che Google riesca a riconoscere significati precisi correlando query diverse e documenti web apparentemente lontani, sono state per molto criticate da colleghi che per dimostrarne l’inefficacia hanno presentato studi americani (forse) un po’ macchinosi o si sono accaniti sull’idea che l’unico uso corretto del termine “semantica” rispetto alla SEO sia da riferire al web semantico, che esprime la sua essenza nella codifica di informazioni facilmente classificabili dai motori di ricerca grazie ai dati strutturati.
Qualunque progetto SEO si affaccia su un segmento di mercato specifico o generico che sia. Ciascun segmento viene preso in considerazione da Google per i temi trattati e per il modo…
Mettiamola così, talvolta non riusciamo a capire qualcosa perché non condividiamo codici e contesti con gli altri parlanti (o scriventi), talaltra non ci riusciamo perché qualcuno vuole tenerci all’oscuro della verità. Prima…
La divagazione è quel momento in cui interrompi il filo logico dell’argomento che tratti per esplorarne un’altro più o meno pertinente, ma comunque diverso. Divagare può essere un buon modo per…
Le analogie sono espressioni che sviluppano un rapporto di vicinanza su base semantica tra termini di significato diverso. Due espressioni che usano termini di significato diverso possono dunque essere analoghe. Se nel…
Bellissimo il nuovo tool rilasciato da Walid Gabteni, un SEO madrelingua francese che come vedi ho avuto modo di intervistare un po’ di tempo fa. Facemmo una lunga chiacchierata su…
Ultimamente sto seguendo alcuni progetti web sui quali si è lavorato (probabilmente) a ragion veduta di alcuni miei interventi a convegni o dopo aver visto webinar come quelli che tengo…
Perdiamoci per un momento dentro a quei 3 miliardi di ricerche che vengono Fatte ogni giorno su Google, delle quali il 20 – 25% sono query mai fatte prima. Fermiamoci un…
Oggi condivido alcune osservazioni sui livelli di correlazione utili a scoprire i fattori di rilevanza. Proverò anche a suggerire pratiche per migliorare il posizionamento a partire da qui. Il caso…
In cui definisco e descrivo un approccio alla keyword research, basato su un modo nuovo e personale di concepire la relazione tra oggetti di conoscenza. Quella che ho definito per…
In cui ti parlo dell’importanza di scoprire che ci si è posizionati per una keyword a cui non avevi puntato. Venerdì scorso ho lanciato un articolo test per posizionarmi sulla…
Si può parlare di SEO copywriting? esistono accorgimenti per “ottimizzare” i testi al fine di ottenere performance migliori nei motori di ricerca? Per molti è una domanda banale, per altri…