La SEO Semantica è lo studio del significato e del rapporto tra i termini presenti nei documenti web scansionabili dai bot dei motori di ricerca. Tale studio si allarga alla disposizione degli anchor text e degli altri elementi che influiscono sulla rilevanza per parole chiave o intenzioni di ricerca.
Quella che ho definito per tanto tempo Seo Semantica è un insieme di riflessioni sul rapporto tra termini presenti in documenti dello stesso tipo o di tipo diverso, sullo stesso sito web o su altri. Gli studi condotti nel tempo e le idee che ho maturato sul fatto che Google riesca a riconoscere significati precisi correlando query diverse e documenti web apparentemente lontani, sono state per molto criticate da colleghi che per dimostrarne l’inefficacia hanno presentato studi americani (forse) un po’ macchinosi o si sono accaniti sull’idea che l’unico uso corretto del termine “semantica” rispetto alla SEO sia da riferire al web semantico, che esprime la sua essenza nella codifica di informazioni facilmente classificabili dai motori di ricerca grazie ai dati strutturati.
Come individuare le aree da presidiare con le co-occorrenze di concetto latente + parola chiave nella strategia di espansione del campo semantico finalizzata al posizionamento nei motori di ricerca. Ormai…
Appena finito di dare una bella scorsa all’ultimo grafico sui fattori di ranking individuati da searchmetrics nel 2014. È il caso di fare una riflessione sulle “intenzioni di ricerca” e…
Quante sono le query ambigue per Google? Come possiamo sfruttarle per fare posizionamento nei motori di ricerca? Oggi parliamo degli aspetti più estremi nel funzionamento dell’algoritmo LDA. Una query “ambigua”…
Sono lieto di presentarvi il guest post di un mio amico SEO davvero molto attento che si chiama Luigi Luongo. Leggete un po’ cos’è riuscito a fare sfruttando Google News…
Come aumentare la visibilità dei propri articoli? Un piccolo suggerimento per chi gestisce la pubblicazione di contenuti su un sito con piano editoriale schedulato. Una delle tecniche che utilizzo per…
Nella speranza di far cosa utile per la comunità dei SEO a cui appartengo, spiegherò la strategia semantica basata sull’individuazione di un concetto latente. Algoritmi LSA ed LSI. Mettetevi comodi. …
Oggi affrontiamo il tema delle corrispondenze e di come queste debbano essere sviluppate da un documento all’altro allo scopo di ampliare un campo semantico per una parola chiave di interesse….
Immancabili ad oggi gli articoli di amici/colleghi sui trend SEO nel 2014. Molti sostengono l’importanza di concentrarsi sui contenuti di qualità per fare posizionamento, ma senza dire altro. Ok, ci…
Ormai è un anno che ci stiamo scassando la testa su come innescare i segnali sociali per ottenere ranking su Google. Oggi vi dico quello che ho capito sui concetti…