La SEO Semantica è lo studio del significato e del rapporto tra i termini presenti nei documenti web scansionabili dai bot dei motori di ricerca. Tale studio si allarga alla disposizione degli anchor text e degli altri elementi che influiscono sulla rilevanza per parole chiave o intenzioni di ricerca.
Quella che ho definito per tanto tempo Seo Semantica è un insieme di riflessioni sul rapporto tra termini presenti in documenti dello stesso tipo o di tipo diverso, sullo stesso sito web o su altri. Gli studi condotti nel tempo e le idee che ho maturato sul fatto che Google riesca a riconoscere significati precisi correlando query diverse e documenti web apparentemente lontani, sono state per molto criticate da colleghi che per dimostrarne l’inefficacia hanno presentato studi americani (forse) un po’ macchinosi o si sono accaniti sull’idea che l’unico uso corretto del termine “semantica” rispetto alla SEO sia da riferire al web semantico, che esprime la sua essenza nella codifica di informazioni facilmente classificabili dai motori di ricerca grazie ai dati strutturati.
Sto conducendo uno studio su quelli che chiamo “vettori semantici”. È ancora presto per descriverne i risultati, intanto ti racconto la teoria e la pratica di un esperimento. Ogni volta…
Ovvero, come scalare la vetta delle serp costruendo termini nuovi per indicare oggetti di conoscenza già esistenti. Torniamo a parlare di semantica, finalmente. All’inizio gli animali comunicavano tra loro con…
Cosa capisce davvero Google di ciò che scriviamo? Ho trattato quest’argomento nel mio Manuale di SEO Gardening, ma rispetto a quello che ho scritto un anno fa ci sono degli…
Oggi ti parlo di un’esperienza basata sulla distribuzione di termini correlati a parole chiave. Un caso che riguarda un sito web nel settore tech di cui ho il piacere di…
Ultimamente si fa un bel parlare di Rankbrain, un sistema di apprendimento automatico basato su intelligenza artificiale, trattato come il terzo più importante fattore di ranking. Ecco la mia lettura….
Come si evolve la risposta di Google rispetto ai pillar article? Soprattutto, come vanno strutturati per far sì che ottengano le migliori performance lato SEO? Un “pillar” è un contenuto…
È elegante, cosa che basterebbe a squalificarlo come SEO, ma questo allo smarmellatore non interessa, perché i suoi progetti si sviluppano alla grande. Parliamo di “come si bacia” e di…
Breve viaggio nel mondo della sottostruttura delle relazioni tra entità e parole chiave. Se hai seguito il mio ultimo webinar per Semrush, stai familiarizzando con l’idea che per rendere più…
Due query pur apparentemente vicine, possono dar vita a serp completamente diverse. Imparare a leggere cosa si nasconde davvero dietro una query è un passaggio importante per ogni SEO. Ci…
In questo articolo annuncio il case study di cui parlerò durante l’evento di Cagliari del prossimo 10 ottobre all’Open Campus di Tiscali. Si chiamerà #Isoleinrete. Tutti invitati. Chi ragiona di…
Nell’articolo di oggi ho il piacere di “provare” a rispondere ad alcune domande sulla semantica che arrivano da un SEO francese di nome Walid Gabteni di cui presto sentire parlare….