Ottimizzazione SEO / by - 6 Agosto 2025 12:36
Come fare SEO per ChatGPT e gli altri LLM
Guida pratica alla SEO per le chat AI basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity.
La semantica è quella branca della linguistica che studia il significato delle parole e delle frasi. Rispetto al posizionamento nei motori di ricerca, la semantica attiene alla comprensione del significato delle query di ricerca che gli utenti web utilizzano per cercare informazioni su un determinato oggetto di conoscenza.
Per studiare la semantica in relazione al posizionamento nei motori di ricerca, torna utile approfondire il linguaggio naturale, quello che usano le persone per cercare informazioni su di un argomento di interesse. In altri termini, si cercano le keyword semanticamente correlate al tuo topic di interesse e si valuta come utilizzarle meglio pagina per pagina.
A tale scopo si lavora sul testo per far sì che i motori di ricerca colgano il significato delle keyword e dei termini che si è scelto di utilizzare all’interno dello stesso campo semantico.
Una modalità di utilizzo della semantica per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca è l’utilizzo di ontologie e altri termini semanticamente correlati e disposti con ordine nei titoli delle pagine, nei meta tag e nel corpo stesso dei contenuti. Muoversi in questo modo permette ai motori di ricerca come Google di cogliere l’intero significato dei contenuti che pubblichi e attribuirgli maggiore rilevanza rispetto alle query degli utenti.
L’utilizzo di un linguaggio naturale e immediatamente comprensibile per gli utenti, rende infine il contenuto più accessibile e user-friendly. Ciò migliora l’esperienza dell’utente e aumenta la probabilità che navighi più pagine o che comunque rimanga più a lungo sul tuo sito web, generando segnali di ranking positivi per i motori di ricerca.
A fronte di quanto scritto fin ora, la SEO Semantica è lo studio del significato e del rapporto tra i termini presenti nei documenti web scansionabili dai bot dei motori di ricerca. Tale studio si allarga alla disposizione degli anchor text e degli altri elementi che influiscono sulla rilevanza per parole chiave o intenzioni di ricerca.
Quella che ho definito per tanto tempo Seo Semantica è un insieme di riflessioni sul rapporto tra termini presenti in documenti dello stesso tipo o di tipo diverso, sullo stesso sito web o su altri. Gli studi condotti nel tempo e le idee che ho maturato sul fatto che Google riesca a riconoscere significati precisi correlando query diverse e documenti web apparentemente lontani, sono state per molto criticate da colleghi che per dimostrarne l’inefficacia hanno presentato studi americani (forse) un po’ macchinosi o si sono accaniti sull’idea che l’unico uso corretto del termine “semantica” rispetto alla SEO sia da riferire al web semantico, che esprime la sua essenza nella codifica di informazioni facilmente classificabili dai motori di ricerca grazie ai dati strutturati.
Ottimizzazione SEO / by - 6 Agosto 2025 12:36
Guida pratica alla SEO per le chat AI basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity.
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 20 Marzo 2024 9:29
Oggi ti racconto l’esperienza più straordinaria che ho vissuto come SEO e come sociologo. Quella che viene fuori dal racconto che stai per leggere è una delle armi più potenti…
Ottimizzazione SEO / by - 6 Luglio 2022 8:00
La keyword research è la ricerca delle parole chiave finalizzata all’ottimizzazione SEO di una pagina o di un sito web. Solitamente a tale scopo vengono utilizzati software di monitoraggio che…
Ottimizzazione SEO / by - 15 Luglio 2021 10:36
Un’entità è un oggetto di conoscenza riconosciuto come tale da Google. L’ingresso di un nuovo oggetto di conoscenza nel knowledge graph di Google, può essere facilitato dalla corretta organizzazione delle informazioni nelle pagine web secondo codifica in dati strutturati. La marcatura semantica serve dunque ad aumentare la corrispondenza tra uno o più oggetti “things” e le pagine web che li presentano agli utenti, contribuendo alla corretta sistematizzazione di tutte le informazioni all’interno di un web fatto di dati, appunto il web semantico.
Scrittura per il web / by - 16 Marzo 2021 18:42
La topic research è lo studio degli argomenti da trattare all’interno di una pagina web per maturare l’opportuna rilevanza rispetto al testo per una o più parole chiave ricercate dagli…
Scrittura per il web / by - 15 Febbraio 2021 8:51
Oggi parliamo di copywriting, anzi di SEO copywriting, a patto che esista, ovviamente. In particolare ci concentreremo sugli errori di ortografia per capire se e quanto impattano sulle valutazioni di…
Scrittura per il web / by - 27 Gennaio 2020 7:57
Contrapporre due brand, compararli mettendo in luce i punti di forza e quelli di debolezza, schierarsi da una parte in modo fintamente velato, può aggiungere ad un contenuto quella spinta…
Ottimizzazione SEO / by - 20 Agosto 2019 7:00
Qual è il modo più opportuno per gestire il motore di correlazione interna sul tuo blog? Come impostare il lavoro per avere la massima precisione e la resa migliore? Ogni…
Scrittura per il web / by - 8 Marzo 2019 7:20
C’è il modo in cui vediamo le cose, quello in cui gli altri vedono le cose e infine ci sono “le cose”. Per Kant non possiamo conoscerle in quanto tali,…
Ottimizzazione SEO / by - 12 Settembre 2018 6:24
Accorda il progetto web che curi al segmento di mercato su cui ti affacci, non solo per quanto riguarda la cura dei testi, ma anche per gli aspetti legati ai…
Ottimizzazione SEO / by - 29 Novembre 2017 6:24
In un punto della SEO intervista, Martino Mosna si è concentrato nella differenza tra parole chiave e intenzioni di ricerca. Proviamo ad approfondire lo spunto. Forse un giorno ci accorgeremo che…
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 1 Settembre 2017 6:00
Cos’è una domanda latente e come intercettarne una allo scopo di strutturare un contenuto che possa competere su serp diverse, con altri documenti web pubblicati anche su siti ad elevato…
Ottimizzazione SEO / by - 7 Giugno 2017 6:33
L’algoritmo LDA è un meccanismo logico che determina la distribuzione statistica di uno o più elementi testuali all’interno di proposizioni e periodi. Le proporzioni ideali della distribuzione di termini è sostanzialmente inconoscibile e può…
Ottimizzazione SEO / by - 26 Maggio 2017 6:26
È incredibile, ogni volta che anche per sbaglio qualcuno fa il suo nome, scattano decine di commenti da parte di chi lo sostiene e chi lo denigra. Oggi cercherò di…
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 17 Maggio 2017 6:14
Il motore di ricerca per notizie, può essere usato per intercettare argomenti che se gestiti correttamente in un articolo, possono farlo saltare agli occhi di Google (search) in pochissimo tempo….
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 29 Marzo 2017 6:05
Due oggetti di conoscenza omonimi hanno lo stesso nome, due omologhi fanno la stessa cosa. Tanto gli omonimi quanto gli omologhi sviluppano una corrispondenza, ma il segno può essere diverso….
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 8 Febbraio 2017 8:19
Il campo associativo è l’insieme delle relazioni di senso, di paradigma grammaticale, di struttura fonologica e morfologica che ciascuna parola intrattiene con altre nel lessico mentale e nell’uso di una lingua…
Ottimizzazione SEO / by - 3 Febbraio 2017 8:41
Qualunque progetto SEO si affaccia su un segmento di mercato specifico o generico che sia. Ciascun segmento viene preso in considerazione da Google per i temi trattati e per il modo…
Posizionamento nei motori di ricerca / by - 1 Febbraio 2017 8:39
Mettiamola così, talvolta non riusciamo a capire qualcosa perché non condividiamo codici e contesti con gli altri parlanti (o scriventi), talaltra non ci riusciamo perché qualcuno vuole tenerci all’oscuro della verità. Prima…
Scrittura per il web / by - 18 Gennaio 2017 8:29
La divagazione è quel momento in cui interrompi il filo logico dell’argomento che tratti per esplorarne un’altro più o meno pertinente, ma comunque diverso. Divagare può essere un buon modo per…